Salta al contenuto principale Skip to footer content

2025-SKI-ART-16 | Corsi di Python e Machine Learning

Trasferimento di know how e formazione sui principi di Python e Machine Learning

Trasferimento di know-how relativo alla programmazione in linguaggio Python e alle tematiche del Machine Learning di base a cura dell’Artificial Intelligence Research and Innovation Center (AIRI) dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Il livello può essere calibrato a seconda della richiesta e delle competenze individuate in fase di preparazione. La formazione consiste sia di lezioni frontali sia di laboratorio della durata complessiva di 24 ore. La ripartizione degli argomenti e delle ore verrà progettata in base alla specifica necessità del committente.

Codice: 
2025-SKI-ART-16-PythonML
Tipologia Servizio: Allegato A - DM 10 marzo 2023
Formazione
Erogato da: 
ART-ER
Beneficiario: 
PMI
Requisiti di accesso: 

Possono candidarsi al percorso le imprese che dimostreranno di avere i seguenti requisiti formali:

  • hanno sede o unità locale in Emilia-Romagna
  • sono PMI ai sensi della vigente normativa europea al momento della presentazione della manifestazione di interesse

I servizi ER2Digit sono disponibili solo per le imprese attive, regolarmente costituite in forma societaria e iscritte nel Registro Imprese. Sono ammesse anche le imprese individuali, artigiane e agricole.

Modalità di accesso: 

Accesso tramite Avviso a sportello
Il servizio sarà erogato a un massimo di 1 beneficiario

Output del servizio:
  • Materiale didattico

  • Incontro di restituzione

Valore: 

Fino ad un massimo di €​​ 15.000,00

Il costo del servizio è coperto da contributo sotto forma di aiuti di stato con intensità massima definita dall’Allegato A al DM 10/03/2024 e dalla normativa di riferimento relativa alla linea di finanziamento. La quota scoperta resta in carico all’impresa.

Micro e Piccola Impresa
Quota aiuto di stato (100%) + nessun costo in carico all'impresa

Media Impresa
Quota aiuto di stato (80%) + in carico all'impresa (20%)

Sede di erogazione: 

Sono previste 3 diverse modalità:

  • In presenza presso l’azienda se nella provincia di Modena e/o Bologna
  • Online
  • Presso il centro AIRI dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Impegno richiesto al beneficiario: 

L’impegno richiesto è quantificabile in:

  • 1 incontro di co-progettazione (2 ore)
  • 1 incontro di restituzione (2 ore)
  • La frequenza alle ore di trasferimento di know how (24 ore) 
Durata dell'attivita: 

2 mesi