Salta al contenuto principale Skip to footer content

2025-TBI-ART-12 | Soluzioni Innovative per l’Anomaly Detection

Sviluppa uno studio di fattibilità in ambito moda e design per la rilevazione di difetti e anomalie visuali attraverso un sistema di intelligenza artificiale

Il servizio si rivolge alle imprese del settore moda e design interessate a migliorare la qualità dei propri prodotti, ridurre inefficienze ed evitare sprechi. La soluzione proposta da Centro Qualità Tessile (CQT) punta a ottenere elevati standard qualitativi e attraverso tecniche di intelligenza artificiale all’avanguardia per ridurre gli sprechi ed ottimizzare il controllo qualità e l’efficienza produttiva.

Il servizio prende in considerazione un caso studio specifico proposto dall’impresa beneficiaria e analizza la fattibilità di un progetto di introduzione di soluzioni di anomaly detection.

Codice: 
2025-TBI-ART-12-AnomalyDetection
Tipologia Servizio: Allegato A - DM 10 marzo 2023
Prova prima dell'investimento
Erogato da: 
ART-ER
Beneficiario: 
PMI
Requisiti di accesso: 

Possono candidarsi al percorso le imprese che dimostreranno di avere i seguenti requisiti formali:

  • hanno sede o unità locale in Emilia-Romagna
  • sono PMI ai sensi della vigente normativa europea al momento della presentazione della manifestazione di interesse

I servizi ER2Digit sono disponibili solo per le imprese regolarmente costituite in forma societaria e iscritte nel Registro Imprese. Sono ammesse anche le imprese individuali, artigiane e agricole.

Modalità di accesso: 

Accesso tramite Avviso a sportello
Il servizio sarà erogato a un massimo di 7 beneficiari

Output del servizio:

Centro Qualità Tessile fornisce alla PMI beneficiaria un report dettagliato relativo allo studio effettuato, comprensivo di una valutazione quantitativa e qualitativa del sistema ottenuto analizzando i dati forniti.

Valore: 

Fino ad un massimo di €​​ 14.350,00

Il costo del servizio è coperto da contributo sotto forma di aiuti di stato con intensità massima definita dall’Allegato A al DM 10/03/2024 e dalla normativa di riferimento relativa alla linea di finanziamento. La quota scoperta resta in carico all’impresa.

Micro e Piccola Impresa
Quota aiuto di stato (100%) + nessun costo in carico all'impresa

Media Impresa
Quota aiuto di stato (80%) + in carico all'impresa (20%)

Sede di erogazione: 

Il servizio prevede lo sviluppo del caso studio presso la sede di Centro Qualità Tessile a Carpi (MO) e uno o più incontri presso la sede del beneficiario.

Impegno richiesto al beneficiario: 

L’impegno richiesto è quantificabile in:

  • 1 gg persona per incontro di analisi del contesto e per la validazione dei risultati 
  • 2 gg persona per acquisizione dei set di dati e messa a punto del training set e test set
Durata dell'attivita: 

3 mesi