Salta al contenuto principale Skip to footer content

2025-TBI-ART-15 | Soluzioni di Deep Learning

Test before invest di tecnologia di Intelligenza Artificiale e Computer Vision allo stato dell'arte su dataset e benchmark pubblici e proprietari

Il servizio, realizzato con il supporto dell’Artificial Intelligence Research and Innovation Center (AIRI) dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia,  si occupa della valutazione di tecnologie di frontiera di Intelligenza Artificiale e Computer Vision e allo stato dell'arte su dataset pubblici e proprietari. Verrà implementata una soluzione di deep learning allo stato dell'arte relativa ad un'analisi specifica di dati (visuali, testo, time series). Tale soluzione verrà valutata su dataset pubblici o proprietari per valutare vantaggi e svantaggi rispetto alle tecnologie esistenti sul mercato o in essere in azienda.

Codice: 
2025-TBI-ART-15-DeepLearning
Tipologia Servizio: Allegato A - DM 10 marzo 2023
Prova prima dell'investimento
Erogato da: 
ART-ER
Beneficiario: 
PMI
Requisiti di accesso: 

Possono candidarsi al percorso le imprese che dimostreranno di avere i seguenti requisiti formali:

  • hanno sede o unità locale in Emilia-Romagna
  • sono PMI ai sensi della vigente normativa europea al momento della presentazione della manifestazione di interesse

I servizi ER2Digit sono disponibili solo per le imprese attive, costituite in forma societaria e iscritte nel Registro Imprese. Sono ammesse anche le imprese individuali, artigiane e agricole.

Modalità di accesso: 

Accesso tramite Avviso a sportello
Il servizio sarà erogato a un massimo di 2 beneficiari

Output del servizio:

Report/documento di valutazione del servizio. Eventuale codice Python della soluzione implementata se richiesto dal committente. Un incontro di restituzione sui risultati ottenuti.

Valore: 

Fino ad un massimo di €​​ 17.000,00

Il costo del servizio è coperto da contributo sotto forma di aiuti di stato con intensità massima definita dall’Allegato A al DM 10/03/2024 e dalla normativa di riferimento relativa alla linea di finanziamento. La quota scoperta resta in carico all’impresa.

Micro e Piccola Impresa
Quota aiuto di stato (100%) + nessun costo in carico all'impresa

Media Impresa
Quota aiuto di stato (80%) + in carico all'impresa (20%)

Sede di erogazione: 

Presso il laboratorio AIRI - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Sono previsti due incontri di persona uno all’avvio delle attività e uno di restituzione. 

Impegno richiesto al beneficiario: 

L’impegno richiesto è quantificabile in:

  • Due riunioni (4 ore complessive)
  • Eventuali riunioni se necessarie (dipendente dal singolo caso)
  • Se su dati proprietari la fornitura di un dataset proprietario annotato secondo formato indicato (dipendente dal singolo caso)
Durata dell'attivita: 

2 mesi