Salta al contenuto principale Skip to footer content

2025-TBI-ART-18 | Automatic Helper for Cephalometry

Sviluppa un tool di supporto alla diagnosi mediante analisi cefalometrica

Il servizio consiste in test per l’adozione di uno strumento per l’esecuzione automatica di analisi cefalometrica con il supporto di IN4 Hub per l'INnovazione nell'INgegneria e l'INtegrazione nell'INdustria dell’Università degli Studi di Ferrara.

Lo strumento in questione, denominato THERE, è in grado di localizzare automaticamente 14 diversi punti di riferimento anatomici necessari per la cefalometria. La loro individuazione è eseguita mediante tecniche di computer vision basate su reti neurali. THERE, oltre al modello di ricerca dei punti di repere, rende disponibile anche una semplice interfaccia grafica che permette di analizzare una radiografia e visualizzare su di essa i punti trovati, con la possibilità di apportare correzioni in base alle necessità. Lo strumento calcola inoltre diversi piani e angoli per assistere il medico nell’analisi della radiografia cranica.

Essendo uno strumento già pronto all’uso e indipendente dal tipo di macchina che esegue le radiografie può essere introdotto sia as-is sia esteso per potersi meglio adattare con l’ambiente in cui viene adottato.

Codice: 
2025-TBI-ART-18-THERE
Tipologia Servizio: Allegato A - DM 10 marzo 2023
Prova prima dell'investimento
Erogato da: 
ART-ER
Beneficiario: 
PMI
Requisiti di accesso: 

Possono candidarsi al percorso le imprese che dimostreranno di avere i seguenti requisiti formali:

  • hanno sede o unità locale in Emilia-Romagna
  • sono PMI ai sensi della vigente normativa europea al momento della presentazione della manifestazione di interesse

I servizi ER2Digit sono disponibili solo per le imprese attive, regolarmente costituite in forma societaria e iscritte nel Registro Imprese. Sono ammesse anche le imprese individuali, artigiane e agricole.

Modalità di accesso: 

Accesso tramite Avviso a sportello
Il servizio sarà erogato a un massimo di 1 beneficiario

Output del servizio:

Il test di utilizzo porterà alla stesura di un’analisi del caso di studio in cui è stato inserito che discuterà la fattibilità dell’adozione del tool all’interno del framework aziendale, con la possibilità di fornire in assistenza nell’installazione del servizio nell’ecosistema aziendale ed eventualmente di una versione personalizzata del sistema, in compatibilità con le tempistiche del servizio erogato.

Valore: 

Fino ad un massimo di €​​ 7.085,00

Il costo del servizio è coperto da contributo sotto forma di aiuti di stato con intensità massima definita dall’Allegato A al DM 10/03/2024 e dalla normativa di riferimento relativa alla linea di finanziamento. La quota scoperta resta in carico all’impresa.

Micro e Piccola Impresa
Quota aiuto di stato (100%) + nessun costo in carico all'impresa

Media Impresa
Quota aiuto di stato (80%) + in carico all'impresa (20%)

Sede di erogazione: 

Il servizio verrà erogato principalmente da remoto, dalla sede di IN4 Hub.

Impegno richiesto al beneficiario: 

L’impegno richiesto è quantificabile in:

  • 1 riunione preliminare per presentare l’applicativo Web THERE e discutere dell’ecosistema aziendale in cui verrà inserito 
  • 2 giorni per realizzare il report di fattibilità ed eventuali modifiche al codice
  • 1 giorno per l’assistenza nell’installazione nell’ecosistema aziendale (se necessario), 
  • 1 riunione finale per presentare i risultati.
Durata dell'attivita: 

3 mesi